» Ysolda original patterns (http://ysolda.com/wordpress/patterns/)
Ecco un talento da cui non si può prescindere. Uno stile semplice, Modelli carini e portabili. Ysolda Teague.
L'unico stilista di maglia italiano è, da una vita, Marelli. E questa affermazione la dice lunga sul panorama nazionale della maglia.
Ho visto bozzetti di stiliste emergenti, che le ultime filature (chiamiamole così) esistenti in Italia hanno "ingaggiato" al posto di Marelli. Tra il "sempiterno", ora free lance, dopo che la Grignasco è de-perita, e queste disegnatrici, c'è un abisso.
Alla ricerca del del coup de theatre. O del déjà vu.
Ho conosciuto tante ragazze (tutte donne) che nei vari istituti di
designer di Milano e dintorni sono diventate stiliste, facendo le loro
tesi con i filati di Unfilodi.
Nessuna di loro, finora, tranne una, che lo sa fare molto bene, lavora
a maglia, anzi, la maglia viene "bistrattata", alcune di loro pensano
pure di "tagliarla" per modellarla come un tessuto (e non sto parlando
di maglia infeltrita, nè di fair isle)... Ma non è colpa loro...
Da noi arrivano col cartamodello. qualche giorno prima della
presentazione della tesi e poi i miracoli sono nostri, per eseguire il
capo o gli inserti per tempo, per evitare la decapitazione delle studenti, da parte della relatrice della tesi, che di solito è la fautrice di tali "invenzioni" astruse, nostra, per non aver interpretato a dovere i frizzi, i lazzi e le bizze della suddetta relatrice e della maglia...
Lo stile dei capi per le sfilate in questione è di solito il post-atomico, unito a tocchi vintage
e con riferimenti alla "moda" contadina di un tempo, "quando si cuoceva
la polenta sul fuoco del camino -con cappelloni di Brushed Suri color
cipria!-".
Belli da vedere, indubbiamente, particolari e preziosi. Come gli
inserti "serpenteggianti" in cashmere, da inserire, senza tagliare
-abbiamo fatto di tutto perchè ciò non succedesse- in un cappotto da
uomo in cammello...
Capi scenografici, ma importabili, nonostante la scelta dei filati sia molto accurata...
In questo clima nel campo della maglia nostrana, dove, come direbbe Hölderlin, “Più non son gli dèi fuggiti, e ancor non sono i venienti”, mi piacerebbe indire una specie di concorso
a premi -in natura- (lo so, occorre l'autorizzazione ministeriale e la
chiederemo) per la creazione di modelli a maglia e/o all'uncinetto.
Le amiche di Unfilodi realizzano ogni giorno capi, che poi indossano
magistralmente e la maggior parte di loro non segue mai alla lettera un
pattern, ci mette sempre "qualcosa" di suo, che lo rende particolare ed
unico. Alcune di loro creano dal nulla.
E' a queste persone che mi rivolgo... Non mi interessano cose folli e
complicate, vorrei vedere, come vedo spesso, capi portabili e
semplici... Sullo stile di Ysolda.
Se avete voglia di "mettervi in gioco",
cominciate a raggruppare un po' di idee. Poi faremo una raccolta dei
capi che verranno proposti ed una giuria (composta da tutte le utenti di
Unfilodi, che sono più di seimila) voterà il capo più bello.
Per il reverse engineering, nel caso le idee ci siano, ma non ci sia la capacità di spiegare il pattern in maniera esaustiva, niente paura, c'è la nostra Knitting Lady monelia, che può dare direttive.
Il gioco, che è bello, se dura poco, proprio per questo, può diventare un lavoro.
Il premio per la vincitrice? Una fornitura di lana et similia, di importo da stabilirsi. Poi, in futuro, si vedrà...
Gli altri modelli, tutti, saranno pubblicati in un libretto, da scaricare gratuitamente dal sito.
Per tutte coloro che parteciperanno al gioco, ma che non vinceranno (ma l'importante è partecipare) il ringraziamento delle knitters italiane.
Il presupposto? Chissà mai che non ne esca una nuova Ysolda...
A proposito, prossimamente (sto aspettando la spedizione) in vendita qui i due libretti, Whimsical Little Knits 1 e Whimsical Little Knits 2 di Ysolda Teague (abbiamo già contattato Ysolda per l'autorizzazione alla traduzione italiana).
Nei prossimi Workshop i patterns di Ysolda saranno protagonisti indiscussi.
Aggiungi ai preferiti (3470) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 43101 | Stampa
|