Enciclopedia e Tecniche dei Lavori a Maglia |
|
|
|
Scritto da Maria Luisa
|
lunedì 30 luglio 2007 |
Enciclopedia e Tecniche dei Lavori a Maglia di L. Stanfield e M. Griffiths
Ed. Il Castello
Il libro, facilmente reperibile nelle librerie (lo potete acquistare anche presso Unfilodi), come tutti i manuali, non va letto in una sola seduta, perchè è
noioso, e fa passare la voglia di lavorare, va consultato via via, per
risolvere problemi, o trovare punti, spunti e applicazioni utili.
Infattti vi trovate una discreta Raccolta di punti (cap. II). Poche, invece, le indicazioni per le principianti.
Nella sezione Materiali e attrezzature (cap. I), dove si trovano -brevi- indicazioni sugli oggetti utili, si specifica che per lavorare a maglia non serve un'attrezzatura costosa o complicata, solo il filo e i ferri.
Parole sante.
Altre indicazioni, non molto approfondite, sui filati, dove però ci sono altre sante parole qualunque
sia la vostra scelta, cercate di comprare il filato migliore per la
cifra che potete spendere, così il vostro lavoro si manterrà nel tempo. A meno che non vi imbattiate nella Nostra Signora Tarma, che, guarda caso, è dello stesso avviso per la scelta del suo cibo.
La sezione Progetti e Ispirazione (cap.III) è quella più scorrevole, e dove si trovano anche capi divertenti, come le "scaldateiera sull'albero" o "tree cosies".
Sempre in questa sezione, una carrellata di modelli di
Stilisti anglosassoni. Ho linkato i loro siti in , in quanto interessanti.
In vendita nell'eShop e presso Unfilodi [€ 19,90]
Aggiungi ai preferiti (1560) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 24014 | Stampa
|