Scritto da Maria Luisa
|
domenica 18 marzo 2007 |
Qui di seguito riporto le istruzioni per il cache-goule, che verrà proposto, con relative fotocopie, alle knittatrici in erba di via Farneti, 11, a Milano, domani, 19 marzo, alla libreria eQuiLibri.
Ripeto, non è un obbligo, per chi non sa tenere in mano i "ferri del mestiere", che si può anche cimentare nel famoso quadrotto della coperta più grande del mondo...
Bene, iniziamo. Dal fondo, perchè l'unica difficoltà (se così si può definire) di questo lavoro sta nell'apertura al centro (quella dove passa la sciarpa per stare allacciata, per intenderci) e quindi è meglio affrontarla insieme. Una volta fatta, si continua ad libitum.
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (874) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 8017 | Stampa |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Luisa
|
lunedì 12 marzo 2007 |
Martha mi scrive, dopo aver visto pubblicati i "calzini svizzeri":
Cara Luisa
Ho visto i calzettoni nel tuo sito. E mi ha fatto piacere, ho subito telefonato a Elisabeth e anche lei era contenta.
Sia per Elisabeth sia per me è troppo complicato fare le spiegazioni.
Anche se non è difficile fare i calzettoni, è un poco complicato spiegare - anche in tedesco, quanto di più in italiano.
Forse un giorno ci incontriamo e ti possiamo spiegare.
Se trovo un libro in italiano te lo invio.
Come vedo che ti interessano i lavori a maglia, ti mando un'altra fotografia.
E' per mettere al polso ed era molto alla moda qui - tanti li mettono quando fa freddo.
Commenti (1) | Aggiungi ai preferiti (859) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 5497 | Stampa |
Scritto da Maria Luisa
|
domenica 11 marzo 2007 |
Wendy ha ospitato a Rapallo due amiche svizzere, Martha ed Elisabeth.
Sono appassionate knittatrici e calzinatrici fanatiche.
Elisabeth, all'andata, Berna-Rapallo, ha fatto il primo calzino, al ritorno, Rapallo-Berna, il secondo.
Hanno spedito a Wendy la foto dei calzini, una volta terminati, perchè lei me la facesse avere.
Infatti, ecco qui la foto.
Le ringrazio di cuore, ma invito Elisabeth e Marta ad entrare nei commenti in Sferruzza-menti Blog per aggiungere la spiegazione, per poterli realizzare.
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (859) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 5991 | Stampa |
Scritto da Maria Luisa
|
domenica 11 marzo 2007 |
Domenica 11 marzo, ore 14.00...
Raffa mi ha telefonato or ora per chiedermi se avessi veduto sul TG 1 un servizio sui Knit café, quelli che stanno nascendo come funghi a Milano, e non solo, nuovo trend del momento.
Non l'ho visto, mi spiace. Ma neanche più di tanto, perchè so cosa avrei visto e sentito. Le stesse cose.
Infatti Raffa mi ha spiegato che si citavano knitters famosi, come Russell Crowe, Uma Thurman, Julia Roberts, ecc, che tra una ripresa e l'altra sferruzzano per rilassarsi, come pedissequamente riportato dall'articolo che trovate nella Maglia Stampata, nel mio sito.
Ma andiamolo a rivedere, quest'articolo, che tra l'altro, era esposto in bacheca, e lo è stato per vario tempo, leggibile a tutte le frequentatrici di Unfilodi, Raffa compresa. Di che anno era? Eccolo:
Fuori i ferri (Donna Moderna - 09/03/2006)
Ma dove siete stati tutto questo tempo? Sospesi nell'iperspazio? Congelati come in una puntata di Beautiful, (dove non c'è né spazio né tempo)?
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (838) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 5312 | Stampa |
Leggi tutto...
|
|