Antonella e la maglia perfetta |
|
|
|
Scritto da Maria Luisa
|
domenica 08 febbraio 2015 |
Scrivevo ai tempi dell'apertura di Unfilodi, sul manifestino d'invito all'inaugurazione, La maglia non è mai perfetta, se vuoi la perfezione, la maglia non è per te.
Una visione che ho cambiato totalmente nel corso degli anni (ne ho visti tanti di capi e di tutte le forme e colori). La maglia deve rasentare la perfezione.
Quando conobbi Antonella, mi aveva colpito la sua
borsa carica di lavori perfetti, in un periodo in cui i capi a maglia, se non
rifiniti bene (e la gran parte qualche difetto lo avevano, in particolare l'attaccatura delle maniche e lo scollo), venivano indossati senza molto entusiasmo.
Antonella ha
sempre portato fieramente -e a ragione- i suoi capi, realizzati unicamente per se stessa.
Lontana dai social
networks, Antonella ama "lavorare per lavorare", spingendosi sempre "oltre", cercando la perfezione, non certo per "apparire", come
invece molte persone, meno dotate e capaci di lei, nel knitting, sanno fare.
Ho scritto altrove che nell'online è solo questione di wording per cambiare l'immagine di sè stessi, per diventare ciò che non si è.
Antonella è una realtà a cui attingono molte persone, ogni giorno, in Knit-House.
E, senza alcuna piaggerìa, ritengo che Antonella sia la knitter, oltre che l'insegnante, più
completa che abbia incontrato sul mio cammino in dodici anni di lavoro
nel mondo della maglia.
Sotto
i suoi ferri sono passate molte delle nuove insegnanti di
maglia che ci sono in circolazione in zona.
Antonella ha esplorato tutto l'esplorabile
nell'universo maglistico. E' stata la prima a proporre il knitting avanzato
in Knit-House, con il top down ed il bottom-up, diffondendo il verbo dei primi ferri circolari della
KnitPicks/KnitPro, importati in Italia da Unfilodi (primato di cui vado
fiera).
Ha affrontato l'Intarsia, il Fair Isle,
tutti i tipi di talloni e di punte per le calze, il punto Brioche, il Double Knitting, -che presto riaffronterà in un corso- e chi più ne ha più ne metta.
Ora, con la
riscoperta del "no tutto d'un pezzo", Antonella è
ritornata al suo pregio principale, quello per cui l'ammirai la prima volta, le finiture. Corsi e ricorsi della storia.
Sabato 14 Febbraio, Antonella terrà il WorkShop Indoor , un evento a cui tutte noi della Knit-House tieniamo moltissimo.
Si lavorerà attorno ad un capo d'effetto cromatico notevole, spaziando dalla lana/tweed alla lana/seta, in una miscellanea di sensazioni tattili differenti tra loro. Ci sarà un gradito ritorno ed un nuovo filato, appena uscito sul mercato.
Vi aspetto, saremo in tante a festeggiare con Antonella il suo understatement ed il mio compleanno.
Aggiungi ai preferiti (5336) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 121494 | Stampa
|